Samuele Wurtz

Laureato in Lettere, nel 2007 è stato ammesso al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Lavora presso la società Artescienza sas di cui è socio.

Nel 2004 ha fondato l’associazione culturale Laboratorio probabile Bellamy, per la quale cura la programmazione cinematografica del Teatro TIQU in Genova. Si occupa di progetti audiovisivi, realizzando documentari, video installazioni e spot con una particolare propensione per i racconti dedicati al territorio e alla sua indagine.

Con i suoi lavori ha partecipato a diversi Festival. In qualità di montatore ha lavorato al documentario L’isola dei sordobimbi di Stefano Cattini (Nomination come migliore documentario al David di Donatello 2009) e al cortometraggio Fine di un amore di Alberto Tamburelli (Selezione ufficiale al Locarno Film Festival e al Torino Film Festival edizione 2017).

Per l’agenzia di comunicazione Studiowiki ha realizzato le campagne di promozione turistica dei comuni di Modena, Matera, Lecco, Jesolo, Asti e Finale Ligure.

Samuele partecipa al LURT 2022: scopri il programma.

samuele

Foto gallery

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram